L'INCANTO DEGLI INCENSI

Il Rosmarino

🪴Le origini del rosmarino risalgono all’antichità, dove la pianta era considerata sacra per alcune divinità. Gli antichi romani lo associavano a Afrodite, la dea dell’amore, mentre gli antichi Greci lo collegavano a Zeus. Entrambe le culture attribuivano al rosmarino un significato simbolico di forza e protezione

🔥Afrodisiaco: Per i Greci il rosmarino era una pianta afrodisiaca, legata alla fertilità e alla fedeltà. 🔥

🛡️Protezione: Gli antichi Romani e Greci associavano il rosmarino a forza e protezione. 🛡️

🧿Allontanare gli spiriti maligni: Nel Medioevo si usavano costruire oggetti con il fusto del rosmarino per scacciare gli spiriti malignie si metteva sotto il cuscino per allontanare gli incubi. 🧿

🧿Tenere lontana la peste: Si bruciava nelle case per tenere lontana la peste. 🧿

🍀Favorire i sogni profetici: Si portava un rametto di rosmarino al collo o sotto il cuscino. 🍀

❤️Augurare felicità e fertilità: Si adornavano le spose con ghirlande di rosmarino. ❤️

✨In erboristeria è usato come digestivo eupeptico. L’olio essenziale è usato per l’attività balsamica e come batteriostatico.

Gli impacchi di rosmarino sono considerati ottimi antiinfiammatori. ✨

✨Il rosmarino è ricco di fibre, che favoriscono il funzionamento dell’intestino,stimola il fegato a produrre più bile, favorendo l’eliminazione delle tossine. ✨

✨Il rosmarino è considerato una pianta portafortuna in diverse tradizioni popolari,è la pianta del benessere, della resilienza e che attira la prosperità economica. ✨

✨Si pensava che piantarlo vicino all’abitazione proteggesse dagli spiriti maligni. ✨

✨Il suo profumo purifica l’aria e tiene la casa lontana dai cattivi pensieri. ✨

✨È considerato un valido ausilio nelle malattie respiratorie e nella cura dei reumatismi. ✨

✨Nel Feng Shui, il rosmarino genera molta energia positiva e protezione. ✨

✨Il rosmarino inoltre è la pianta del benessere, della resilienza e che attira la prosperità economica. 💵

Leave a Reply

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com